Tutti i cambiamenti, soprattutto quando improvvisi, inaspettati e “invadenti”, generano una normalissima reazione psicologica di ansia e stress negativo. Questa pandemia ha generato non solo ansia e stress, ma anche vero e proprio panico, sintomi psicosomatici, depressione, preoccupazione, stanchezza...
Ci sono dei modi comuni a molte persone di reagire di fronte a problemi di coppia, ma il fatto che siano frequenti non significa che siano giusti! Anzi, in questo caso sono proprio sbagliati. Quali sono queste reazioni da evitare?...
È stato ormai dimostrato che una sana e corretta alimentazione contribuisce moltissimo al benessere sia fisico che mentale, infatti si è riscontrato ad esempio che chi ha un’alimentazione sana è meno soggetto ad ansia e depressione...
Nonostante la didattica in presenza sia ancora garantita fino alle scuole medie nella maggioranza delle regioni italiane, i ragazzi si trovano a vivere una scuola molto diversa rispetto a come l’avevano conosciuta e immaginata...
Ci risiamo... abbiamo ripreso saggiamente a rimanere a casa più possibile per evitare di contagiare o essere contagiati, alcuni di noi per scelta, altri per restrizioni imposte dall'alto. La scelta è giusta, il momento lo richiede...
L'amore (soprattutto nelle fasi iniziali) prevede una certa dose di dipendenza. Bisogna però fare attenzione quando ci accorgiamo che queste caratteristiche di dipendenza si fanno più rigide, perché si potrebbe trattare di...
Psicologa
Partita IVA 15491781009
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio col n. 25110