Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere
William Shakespeare
Psicologa laureata in Psicologia Clinica presso l’Università di Roma La Sapienza, mi occupo di valutazione, diagnosi, consulenza e sostegno psicologico, rivolti ad adolescenti e adulti, coppie e famiglie.
Considero i colloqui psicologici degli incontri in cui fare qualcosa insieme in uno spazio dedicato, in cui chiarificare il disagio, identificare i bisogni e le risorse, costruire insieme lo scopo da perseguire. In ultimo il fine è quello di portare la persona ad una migliore conoscenza e consapevolezza di sé, delle proprie risorse, dei propri comportamenti; all’aumento della stima di sé e delle proprie potenzialità; al miglioramento delle relazioni umane, del proprio benessere psico-sociale e della qualità della propria vita.
Le riflessioni che nascono dalla relazione professionale possono diventare lo spunto per nuovi modi di pensare, agire e relazionarsi, portando così alla trasformazione e miglioramento della propria vita.
Il mio approccio è principalmente orientato all'analisi della domanda, che ben si adatta alla valutazione e alla consulenza, così come ad un percorso di sostegno psicologico, per svariate situazioni di difficoltà. Una buona analisi della domanda permette infatti di comprendere i bisogni della persona/coppia/famiglia, di mettersi in contatto con le emozioni, di far emergere la realtà delle relazioni tra la persona e i suoi contesti di vita, di realizzare un vero e proprio sviluppo, in termini di crescita della persona e del suo benessere.
Credendo fortemente nell'unicità di ogni persona e situazione e nell'estrema complessità dell'essere umano, adatto il mio approccio persona per persona, realizzando un percorso il più possibile specifico e pensato per la specifica situazione.
Attingo molto dalla psicologia positiva, credendo nella figura dello psicologo e nella relazione professionale come spazio nel quale OGNI PERSONA (indipendentemente dalla presenza e/o gravità delle più comuni problematiche) può trovare la felicità, la realizzazione, la soddisfazione per la propria vita, la resilienza in caso di difficoltà, la realizzazione delle proprie reali potenzialità, la scoperta di nuovi significati e nuovi scopi, quindi un'ottima qualità di vita.
Ogni percorso è a sé, ma in ogni caso da un percorso psicologico per come lo vedo io non si esce mai a mani vuote... le riflessioni che nascono da questa relazione diventano lo spunto per nuovi modi di pensare, agire e relazionarsi, portando così alla TRASFORMAZIONE e miglioramento della propria vita.
Psicologa
Partita IVA 15491781009
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio col n. 25110